Massofisioterapia e Osteopatia nella terapia neuro-muscolo-scheletrica
La collaborazione tra le due figure nasce dalla volontà di offrire al paziente affetto da disturbi neuro-muscolo-scheletrici un piano terapeutico a 360°.
Il trattamento massofisioterapico e il trattamento manipolativo osteopatico si fondono permettendo al paziente di ridurre i tempi di guarigione, sottoponendosi alla terapia più opportuna, con particolare attenzione a tutti i disturbi legati alla colonna vertebrale.
L’ impostazione terapeutica, in accordo con la diagnosi specialistica fisiatrica e ortopedica, si rivolge a tutte le fasce d’ età: bambini ( quale ausilio di coliche, otiti e sinusiti ricorrenti, nelle affezioni legate al parto e ai disturbi dello sviluppo), adolescenti e adulti ( dolori della colonna vertebrale, dolori articolari e tendinei, muscolari, cefalee, dolori addominali di origine tensiva, sequele post partum), sportivi ( prevenzione e cura di traumi) e terza età.
L’unione delle due figure permette così di unire più proposte terapeutiche che includono la terapia manuale osteopatica, il massaggio sportivo e le metodiche kinesio taping e bendaggio funzionale, l’elettroanalgesia, la rieducazione post intervento chirurgico, il linfodrenaggio e l’osteopatia pediatrica.
La volontà è quella di offrire un servizio completo per ciascun paziente, frutto della sinergia tra più figure, la cui base sia il confronto continuo tra la medicina di base, la medicina specialistica e le professioni complementari dell’area riabilitativa. Il Cuneo si propone dunque di racchiudere questo progetto in un’unica area multidisciplinare, ponendosi l’obiettivo di esser un’importante punto di riferimento per la comunità.